Federica Barbaranelli, albergatrice e ristoratrice italiana residente in Spagna, ci svela la ricetta del suo dessert preferito: crumble di pere e cioccolato con lemon curd fatto con i limoni del suo giardino, perfetto da preparare sul suo piano cucina SapienStone Bright Onyx.
. ApprofondisciUna ricetta che lega la blogger spagnola Federica alle sue origini romane, realizzata nella nuova cucina della sua villa padronale, recentemente rinnovata e arricchita dal top SapienStone Bright Onyx.
. ApprofondisciLa storia del santo della Val Cavargna, la cui icona si trova ancora oggi in molti caseifici del Parmense, a protezione del lavoro quotidiano. È la figura umile e popolare di un pastore, vissuto fra il XII e il XIII secolo, che produceva una ricotta da offrire ai poveri
ApprofondisciÈ un capolavoro caseario che non ha solo una storia produttiva, ma anche culturale e gastronomica: rappresentato da Annibale Carracci nel Seicento, pubblicizzato da grandi nomi della grafica italiana, come Mauzan e Boccasile, guest-star di importanti ricettari
ApprofondisciÈ una struttura espositiva importante per conoscere la storia e l’attualità del processo produttivo di un’eccellenza della gastronomia nazionale e internazionale. E per scoprire gli attrezzi e le tecnologie che lo hanno reso unico al mondo
ApprofondisciÈ un vero capolavoro caseario, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo, e poteva nascere soltanto in una determinata area della pianura padana, dove, fin dal Medioevo, si sono create le giuste condizioni ambientali e storiche per dargli vita
ApprofondisciUna ricetta estiva e profumata, per gli ultimi giorni caldi prima dell’autunno. È tratta dal libro “Gelati e sorbetti vegan. 70 ricette senza latte e senza zucchero raffinato” (Terra Nuova Edizioni) della foodblogger Alice Savorelli
Approfondisci